La comunicazione basata sui template grafici sta vivendo un periodo di grande diffusione: capiamo bene cos'è, come usarla al meglio e quando è sufficiente per le nostre esigenze di comunicazione.
Al giorno d’oggi ci sono davvero diversi modi per “fare” grafica: abbiamo visto in un precedente articolo uno strumento utile per fare grafica fai da te, oggi invece conosciamo il mondo dei template grafici.
I template grafici o modelli pronti, per dirla in italiano, sono grafiche già pronte, pensate in genere per un utilizzo specifico: ci permettono di non pensare alla creatività ma solo al contenuto. La grafica quindi è già fatta e possiamo concentrarci solo sui testi o semplicemente modificare qualcosa.
I template probabilmente li abbiamo conosciuti tutti con programmi tipo Microsoft Word (modello di lettera di commerciale, modello di curriculum, etc..) o gli ormai famosi modelli di Publisher, che hanno permesso a tutti di crearsi una piccola locandina, un bigliettino di auguri o un invito.
Con il tempo gli strumenti si sono evoluti e da semplici strutture predefinite presenti nei programmi, i template sono diventati anche delle vere e proprie opere grafiche rifinite e dettagliatissime, pensate, progettate e costruite da veri esperti della comunicazione.
Ma sono sempre rimaste per gli addetti ai lavori, ovvero per i grafici, agenzie ed operatori di stampa.
Ma perché questo?
Semplicemente perché sono creati con i software professionali utilizzati dai professionisti (Adobe Phostohop, Illustrator, Indesign). Ed essendo creati con questi programmi, solo con questi stessi si possono modificare.
Motivo per il quale bisogna in qualche modo avere il software e saper metterci anche mano.
Ma quando l'utilizzo di un template ci porta un reale vantaggio?
Vediamo qualche caso:
Hai un budget basso ma devi promuovere qualcosa
Lo sappiamo: a tutti piacerebbe avere il massimo ma spesso dobbiamo rispettare dei budget.
Un modo per far quadrare i conti è quello di non comprare una creatività inedita ma di trovare qualcosa che si possa adattare e personalizzare.
Nel nostro store, abbiamo inserito modelli pronti per promuovere saldi o singole serate presso un locale: basta scegliere il modello e senza occuparsi di grafica o avere alcun software noi inseriamo i tuoi contenuti per te.
Per la promozione di un evento o attività locale limitato alla tua zona
L’esclusività non è sempre indispensabile: l’evento viene promosso con un paio di mesi di anticipo rispetto alla data per poi scomparire.
Se il tuo evento è nella tua città cambia molto se la tua locandina è stata usata anche in un’altra città per un’altra data con gente che difficilmente può vederle entrambe?
La risposta potrà farti risparmiare molto.
Per la presentazione di piccole attività e liberi professionisti
Quando si inizia si procede a piccoli passi. Man mano che la nuova attività cresce si fanno nuovi investimenti per migliorare. Allo stesso modo che bisogno avresti di spendere 1000 euro per un logo inedito, seppur studiato apposta per te quando hai bisogno solo due lettere iniziali che ti diano una iniziale riconoscibilità?
Lo stesso per biglietti da visita e volantini promozionali.
Startup e nuove attività: massima resa con minima spesa
Progetti personali in fase di sperimentazione
Iscrivendoti alla newsletter ricevi subito un bonus da 5 euro sul tuo primo acquisto e le altre offerte e novità nella casella email.